Diventa un volontario
SOS Olgiate Comasco
La nostra Associazione offre servizi utili alla popolazione, i quali NON esisterebbero senza l’attiva ed instancabile partecipazione di centinaia di volontari che si sono succeduti in oltre quarant’anni.
Grazie alle numerose attività gestite dall’Associazione ognuno può trovare un proprio ruolo e fornire il suo contributo. Anche un piccolo gesto è di grosso aiuto.

Perchè diventare volontario?
Le motivazioni sono tantissime. La prima che viene in mente è aiutare il prossimo, sicuramente una delle maggiori soddisfazioni. Il volontariato però è molto altro. E’ una sfida con sé stessi per imparare cose nuove e conoscersi meglio, uscire dalla routine quotidiana e soprattutto conoscere tante persone e creare nuove amicizie.
Chi può fare il volontario?
CHIUNQUE… basta aver compiuto 18 anni. Studenti, casalinghe, lavoratori sia a giornata che a turni, liberi professionisti, pensionati… persone di tutte le età, che hanno voglia di fare e dare una mano.
Come si diventa volontario?
Iscriviti compilando il modulo presso la nostra sede in Via Roncoroni, 18. Frequenterai vari corsi che l’Associazione organizza per supportare e formare i volontari in tutte le attività.
Quanto tempo devo dedicare a fare volontariato?
Questo dipende da te! La nostra Associazione non impone un minimo di ore quindi puoi decidere tu quanto tempo dedicare. Siamo sempre aperti, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, quindi in qualsiasi orario tu sia disponibile.

Centralino
Il centralinista è la prima persona che accoglie gli utenti in sede. Il suo ruolo è indispensabile per dare informazioni, raccogliere le prenotazioni dei servizi e, in generale, la gestione della sede.
Per diventare centralinista basta seguire un breve corso di due serate e un periodo di affiancamento.

SERVIZI EMERGENZA-URGENZA IN AMBULANZA
Questi servizi vengono svolti dai volontari che hanno terminato il corso per diventare soccorritore.
Fare il soccorritore richiede impegno, dedizione e lavoro di squadra. Se pensi che faccia per te perché non provare?
Il corso dura 120 ore, al termine del quale è necessario superare un esame.

SERVIZI NON URGENTI IN AMBULANZA
Se l’emergenza non fa per te puoi svolgere servizi ambulanza non in urgenza. Questi servizi comprendono visite mediche, ricoveri, dimissioni e dialisi.
Per svolgere questi servizi è necessario frequentare un corso di 46 ore.

SERVIZI NON URGENTI IN AUTO E AUTO SPECIALE
Molti dei servizi non urgenti vengono svolti con le nostre auto o con i mezzi attrezzati per il trasporto disabili. E’ possibile inoltre fare da accompagnatore sui pulmini che accompagnano disabili presso centri diurni.
Per svolgere questi servizi è necessario frequentare un corso di 16 ore.
Vuoi diventare un volontario? contattaci subito